Certificazione degli immobili oggetto di compravendita: dal primo luglio 2009 tale obbligo è esteso anche alle singole unità immobiliari soggette a trasferimento a titolo oneroso, mentre dal primo luglio 2010 lo sarà anche alle unità immobiliari soggette a locazione.
Il titolare dello studio ha conseguimento l’attestato di frequenza per Certificatore Energetico in Edilizia della durata di 72 ore presso l’Università degli Studi di Parma nell’anno formativo 2009 per la certificazione energetica degli immobili in Emilia Romagna e offre i seguenti servizi;
- Redazione del Certificato Energetico, previo rilievo dell’edificio in tutte le sue parti, compresi gli interni degli appartamenti e i locali dell’impianto di riscaldamento centralizzato, e in stretta collaborazione con i condomini, l’ Amministratore e l’impiantista dello stabile;
- Consulenza, preventivi e valutazioni economiche in merito agli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici (pannelli solari, pannelli fotovoltaici, isolamento a cappotto, ecc.) con analisi prestazionale della proposta;
- Consulenza e gestione delle pratiche di Detrazione Fiscale del 55% per gli interventi di risparmio energetico;